Cosa fa
Oggi la Fondazione Musei Senesi coordina e riunisce circa cinquanta musei, dislocati nei borghi più autentici che punteggiano il celebre paesaggio senese. Visitarli è un’esperienza unica, alla scoperta di tante storie straordinarie.
La Fondazione opera secondo il modello del “museo diffuso”, ricercando un’integrazione tra le collezioni e i loro contesti di provenienza, le comunità locali, le tradizioni e il paesaggio, gli istituti di ricerca, le realtà produttive, la filiera turistica e l’industria creativa del territorio.
Il sistema museale idealmente raduna le diverse “anime” del territorio senese accomunate da un’identità unica: dalla Val d’Elsa al Chianti, dalle Crete alla Val di Merse, dalla Val d’Orcia e il Monte Amiata alla Val di Chiana fino al capoluogo, la città di Siena.
La rete di FMS riunisce musei dedicati ai diversi aspetti del patrimonio materiale e immateriale delle terre di Siena: preziose testimonianze archeologiche, capolavori d’arte di rara bellezza, curiose collezioni scientifiche e naturalistiche e appassionanti raccolte storiche ed etnografiche.